POTENZIAMENTO GENOVA CAMPASSO

(costo a vita intera 270 milioni di euro)

L’impianto di Genova Campasso rivestirà la funzione di effettivo scalo merci dell’area del porto storico genovese, configurandosi come vero e proprio retroporto per i traffici da e per il porto offrendo capacità adeguata ad approntare treni completi da inoltrare direttamente alle destinazioni finali. Il progetto è costituito dagli interventi inerenti il collegamento della tratta ferroviaria Bivio Fegino – Campasso – Porto Storico con il Terzo Valico e la Linea Succursale dei Giovi, prevedendo il potenziamento dello scalo ferroviario, con realizzazione di 8 binari con lunghezza 750 m per l’arrivo/partenza dei treni, inserito nel contesto di Sistema di Comando Controllo (SCC) della circolazione ferroviaria del Nodo di Genova.

1 – Tratta compresa tra la radice nord di Campasso e Bivio Fegino
Gli interventi prevedono essenzialmente la realizzazione del nuovo attraversamento sul torrente Polcevera, l’adeguamento e riclassamento di tutte le opere d’arte ricadenti nella tratta, l’attrezzaggio tecnologico della tratta per una estesa di linea di circa 2 km e l’adeguamento a sagoma della Galleria Facchini I;

2 – scalo Campasso
Il progetto prevede la realizzazione di 8 binari a modulo 750 metri centralizzati e controllati dal nuovo ACC di stazione. Gli interventi di realizzazione del corpo ferroviario interesseranno un’area di circa 48.500 mq complessivi.

3 – tratta Campasso- ex bivio S.Limbania
La tratta, che comprende le due gallerie Campasso e Sampierdarena, è oggetto di lavorazioni per il ripristino ed adeguamento agli standard richiesti e gli interventi per la riduzione del rumore. È attualmente in corso l’adeguamento della progettazione definitiva per l’attrezzaggio della linea a doppio binario.

4 – Tratta ex bivio S.Limbania – Parco Rugna (fuori perimetro del Progetto Unico)
Interventi di adeguamento del collegamento tra i terminal portuali e le linee di valico appenninico ed in particolare si sviluppa tra la zona portuale di Paco Rugna/Bettolo e l’ex Bivio S.Limbania.
È stata formalizzata la convenzione tra Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (AdSP) e RFI che regola l’intervento finanziato da AdSP e il progetto e la realizzazione a cura RFI.

L’ultimazione dei lavori è prevista per dicembre 2024

Lo stato di avanzamento dell’opera alla data del 31 maggio 2023, è il seguente:

  • avanzamento complessivo: 6% (circa 16,4 milioni di euro).